TAZ- Temporary Artistic Zone

04.05.2021

Qual è il futuro dell’arte in Italia?

Dopo mesi di chiusure e rinvii, gli spazi culturali e artistici continuano a rimanere inaccessibili.
La “TAZ! Temporary Artistic Zone”, che si è tenuta in Piazza Puntoni lo scorso 23 Aprile, è stato il modo attraverso cui il collettivo studentesco ABABO (Accademia di Belle Arti di Bologna) ed altre realtà attive nel mondo della musica e dello spettacolo hanno detto basta a questo clima di incertezza e privazione protrattosi ormai troppo a lungo.

La “TAZ!” è stata, al contempo, un grido, una dimostrazione e una rivendicazione.

Un grido necessario per dire basta al silenzio culturale e per gettare luce sul ruolo che attualmente l’arte e la cultura ricoprono all’interno della nostra società: una società che percepisce l’arte come un vezzo o un semplice hobby e che tratta gli artisti come meri “intrattenitori”, anziché riconoscerli e rispettarli in quanto lavoratori.

Una dimostrazione fondamentale per dare prova che lavorare e studiare in sicurezza è possibile, senza per questo escludere la dimensione collettiva, componente essenziale della produzione e diffusione artistica.E, infine, una rivendicazione più che legittima dei propri spazi, resa ancora più urgente e necessaria dalla prolungata inaccessibilità ad essi.

Testo di Ida Pellegrino

Video di Ida Pellegrino: InstagramFacebook

Fotografie di Andrea La Prova

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Sito web creato con WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: