Puntaccapo

Puntaccapo

  • Articoli
  • Racconti
  • Interviste
  • Fotoreportage
  • Politica
  • Società
  • Cultura
    • L’Altra musica
    • L’Altro cinema
  • Bologna
  • Maya
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cantometrics e Choreometrics

    Cantometrics e Choreometrics

    Introduzione L’impiego di apparecchiature quali il registratore a bobine per creare e trasformare il suono ha rappresentato un forte impulso verso una visione ‘aperta’ delle tradizioni orali, enfatizzando una tendenza che, col tempo, rischiava di essere perduta. Il metodo di registrazione istintivo, utilizzato per la stragrande maggioranza delle rilevazioni effettuate da Alan Lomax, tiene conto […]

    Leggi tutto

    22 giugno 2022
  • “We are the Robots”: lo scioglimento dei Daft Punk

    “We are the Robots”: lo scioglimento dei Daft Punk

    “We are the Robots” cantavano Florian Schneider e i suoi 4 compagni di classe del liceo, era il 1978. I Kraftwerk, cavalcano la scia della sfera musicale elettronica-extra-colta (passatemi il termine). Non solo la cavalcano, ma solcano un terreno mai esplorato, modellando i canoni di quello che poi è arrivato dopo. Ridefinendo non solo lo […]

    Leggi tutto

    24 gennaio 2022
  • Oltre questa siepe: le voci di Jamila

    Oltre questa siepe: le voci di Jamila

    Jamila Kasraoui, in arte Jamila, è la cantante fiorentina di Scandicci. Sin da giovanissima si addentra nel mondo della musica e pubblica il suo primo album Ego, autoprodotto, alla sola età di 17 anni. Dall’incontro con Ferramenta Dischi nasce l’album Frammenti, rilasciato a novembre del 2021. Da dove è nata la passione per la musica? […]

    Leggi tutto

    8 gennaio 2022
  • “Un festival in cui la cultura e la musica si incontrano all’unisono”

    “Un festival in cui la cultura e la musica si incontrano all’unisono”

    Il Domino Festival è un evento culturale e musicale che ha vissuto la sua prima edizione in due giornate di fine agosto 2021, grazie all’organizzazione delle ragazze e i ragazzi di “Associazione Acustica”. Nel comune dove ha avuto luogo, Figline e Incisa Valdarno, in provincia di Firenze, non c’era mai stato nulla del genere. Puntaccapo […]

    Leggi tutto

    20 dicembre 2021
  • Quei bravi ragazzi degli “Aliens Stole My Cat”

    Quei bravi ragazzi degli “Aliens Stole My Cat”

    Chi sono gli Aliens stole my cat? Raccontatemi la vostra storia, gli aneddoti migliori. Lorenzo: Io sono Lorenzo Castellucci, batteria e percussioni. Enrico Signore cura la parte di produzione e arrangiamenti, come una figura più da producer. Poi alle prove rivediamo le canzoni tutti insieme. Marco Leggio invece è subentrato in un secondo momento dopo […]

    Leggi tutto

    4 dicembre 2021
  • SMELLS LIKE…INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    SMELLS LIKE…INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Sin dai primordi, l’uomo ha trovato metodi innovativi per salire sul treno del progresso, mostrando curiosità e al contempo preoccupazione e angoscia per il futuro, per il diverso. La nuova sfida è proprio quella di stare al passo con l’evoluzione robotica e di trovare nuovi modi di esprimere le proprie idee: così in passato gli […]

    Leggi tutto

    2 dicembre 2021
  • Vomita su Rosa Parks

    Vomita su Rosa Parks

    PERDERE TEMPO SU QUEI SOCIAL “Tutto quel tempo prezioso speso sui social, avresti potuto fare altro:studiare, leggere, scrivere, anche semplicemente fare un giro all’aperto.Ed invece no, hai passato tutta la tua giornata a riempirti la testa dispazzatura. Come si può lasciare il mondo a questa generazione?”La vera domanda è, come siamo riusciti ad arrivare fino […]

    Leggi tutto

    4 novembre 2021
  • L’Amnistia di 99paranoie

    L’Amnistia di 99paranoie

    Chi è 99paranoie? 99paranoie è un ragazzo che viene dalla provincia di Brescia, da quella Pianura Padana fatta di archeologia industriale e fiumi. Perché proprio “99paranoie”? A dir la verità è molto semplice, sono un sacco paranoico, e sono del 1999, da qui 99paranoie. Come e quando hai cominciato a cantare? C’è stato qualcosa in […]

    Leggi tutto

    25 ottobre 2021
  • Villa Levi e le sue “Birrette”: rinascita e resilienza

    Villa Levi e le sue “Birrette”: rinascita e resilienza

    Villa Levi è una costruzione neoclassica che sorge nel territorio di Reggio Emilia, precisamente a Coviolo e che è stata location della prima edizione emiliana del festival “Birrette in Villa”. Villa Levi, oltre ad essere stata semplice sito del festival, è uno dei simboli del riscatto culturale dei lavoratori dello spettacolo: l’albatro che acquista consapevolezza […]

    Leggi tutto

    1 ottobre 2021
  • Yo Mike

    Yo Mike

    21.06.2021 AFFRONTARE L’ARGOMENTO Il mondo fa schifo, la vita è fantastica. Parliamo senza offendere di riti religiosi che causano picchi di morte, di movimenti dai nomi fuorvianti che propongono la superiorità di genere, o di stragi causate da un pezzo di carta scritto da vecchi defunti che non si sarebbero mai immaginati l’umanità sarebbe sopravvissuta […]

    Leggi tutto

    13 settembre 2021
  • Tra le Autostrade e altri Nonluoghi di Miglio

    Tra le Autostrade e altri Nonluoghi di Miglio

    09.05.2021 Chi è Miglio? Miglio è Alessia Zappamiglio, cantautrice classe ’92 originaria di Brescia che attualmente abita a Bologna. Suona da sempre e appena compiuti i 19 anni lo fa a tempo pieno, periodo in cui ha deciso di lasciare casa per andare a suonare ovunque potesse ed in numerose città italiane. Sette/otto anni fa […]

    Leggi tutto

    10 settembre 2021
  • Slowth Records: quando il Bradipo diventa il simbolo di un nuovo approccio alla musica

    Slowth Records: quando il Bradipo diventa il simbolo di un nuovo approccio alla musica

    23.05.2021 Quando pensi al bradipo pensi ad un animale inutile, statico, monotono, un po’ come stiamo rischiando di diventare tutti nell’ultimo anno. Beh Mattia Loris Siboni, Matteo Pastorello e Niccolò Salvi, studenti e musicisti provenienti dai corsi di Musica Elettronica e Sound Design presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna, membri stabili di Minus – Collettivo d’Improvvisazione, nonché i fondatori […]

    Leggi tutto

    10 settembre 2021
  • “Una Canzone per Addormentarsi Piangend0” chiacchierata con il Generatore di Tensione

    “Una Canzone per Addormentarsi Piangend0” chiacchierata con il Generatore di Tensione

    26.06.2021 Il Generatore di Tensione è un gruppo nato a Bologna, composto da Roberto Comastri, voce, e Simone Parazzoli, voce, chitarra e autore dei testi. Suonate insieme da sempre, da quando eravate ragazzini, e poi avete continuato. S: Sì, ma l’inizio è meno romantico di quanto si pensi. Facevamo ginnastica insieme, io prendevo qualche lezione […]

    Leggi tutto

    10 settembre 2021
  • Questa è la Purple Fam

    Questa è la Purple Fam

    03.07.2021 Chi è la Purple FAM? Pasquale Diana (T. White), Lorenzo Giovagnoli (Elle J) e Alessandro Capra (Bore) sono i tre membri della Purple Fam, band marchigiana che da fine 2020 si è fatta sentire nel panorama Trap/Rap italiano.T. White: La Purple FAM in una sola parola è “Famiglia”: chiunque sia parte di essa, incluso ogni membro […]

    Leggi tutto

    10 settembre 2021
  • Dal doppiaggio a Sanremo: l’esperienza a tuttotondo di Le Larve

    Dal doppiaggio a Sanremo: l’esperienza a tuttotondo di Le Larve

    18.07.2021 Dietro al nome “Le Larve” c’è Jacopo Castagna, un ragazzo di Roma. La sua carriera inizia molto presto, prima come doppiatore e poi come musicista. Nel 2010 scrive alcuni brani in italiano, pubblicati l’anno successivo sotto lo pseudonimo con cui oggi lo conosciamo. Nel 2015 firma con una piccola etichetta indipendente e l’anno dopo […]

    Leggi tutto

    10 settembre 2021
  • Viaggio nell’Habitat di Daniele Carcassi

    Viaggio nell’Habitat di Daniele Carcassi

    16.04.2021 L’altro giorno ho fatto due chiacchiere con Daniele Carcassi, musicista, compositore e improvvisatore, nonché studente di Sound Design presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna, trapiantato in questa città da 4 anni. Classe ’93, nato a Bagno a Ripoli (FI) e cresciuto a Firenze, ha un passato musicale che spazia dal Grunge alla Musica Classica, con il quale, grazie […]

    Leggi tutto

    10 settembre 2021
  • Nell’oasi natia di Renee

    Nell’oasi natia di Renee

    04.06.2021 Foto di Francesca Lombardi Chi è Renee? Renee – con la é chiusa – è Renato D’Amico, compositore e produttore siciliano classe ’98, nato a Valderice (Trapani) ed insediato in Toscana da tre anni. Dopo aver collaborato in qualità di producer con artisti della scena musicale nazionale, tra cui Postino ed Emma Nolde, ha […]

    Leggi tutto

    11 Maggio 2021
  • Facebook
  • Instagram

puntaccaporivista@gmail.com

  • Segui Siti che segui
    • Puntaccapo
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Puntaccapo
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra