Puntaccapo

Puntaccapo

  • Articoli
  • Racconti
  • Interviste
  • Fotoreportage
  • Politica
  • Società
  • Cultura
    • L’Altra musica
    • L’Altro cinema
  • Bologna
  • Maya
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il potere dei giganti

    Il potere dei giganti

    Recensione sul finale del manga di Hjime Ysaiama Il volume 34 ha sancito la fine di una storia che ha tenuto col fiato sospeso gli spettatori e i lettori per dieci anni. L’attacco dei giganti ha rappresentato un intenso percorso emotivo sia per chi ha visto la serie anime, sia per chi ha letto il […]

    Leggi tutto

    19 gennaio 2023
  • Cantometrics e Choreometrics

    Cantometrics e Choreometrics

    Introduzione L’impiego di apparecchiature quali il registratore a bobine per creare e trasformare il suono ha rappresentato un forte impulso verso una visione ‘aperta’ delle tradizioni orali, enfatizzando una tendenza che, col tempo, rischiava di essere perduta. Il metodo di registrazione istintivo, utilizzato per la stragrande maggioranza delle rilevazioni effettuate da Alan Lomax, tiene conto […]

    Leggi tutto

    22 giugno 2022
  • “Non voglio scrivere né essere scritto…”

    “Non voglio scrivere né essere scritto…”

    Terribilmente amara è la sorte di colui che, per incoscienza o ipovedenza culturale altrui, viene considerato inferiore rispetto al suo reale valore: valore che, laddove presente, viene riconosciuto solo da chi verrà molto tempo dopo, poiché (ci si augura) sarà in grado di porre le giuste attenzioni nei giusti punti, osservando il tutto da una […]

    Leggi tutto

    16 giugno 2022
  • Velluto blu: sprofondando nell’ossessione

    Velluto blu: sprofondando nell’ossessione

    Nel 1986, il pubblico delle sale cinematografiche rimane sconvolto davanti alla visione di Velluto Blu. “Scioccante”, “eccessivamente spinto”, “violento”, “scandaloso”, tuonano la maggior parte degli spettatori al termine della proiezione (i pochi “audaci” che sono rimasti fino alla fine). Sembra trattarsi di un film destinato a suscitare scalpore; un film destinato ad essere ricordato per […]

    Leggi tutto

    6 Maggio 2022
  • L’impero Disney

    L’impero Disney

    Circolano molte storie, attorno al passato oscuro della Disney: dal cupo video di Suicide Mouse, ai vecchi cartoni che edulcorano la schiavitù e mettono in scena la figura del Sambo, – il nero stupido, ingenuo e docile rappresentato nella Hollywood di quegli anni – alle accuse nei confronti del suo fondatore Walt di misoginia, razzismo […]

    Leggi tutto

    22 aprile 2022
  • “As duas em Lisboa”: writing al femminile

    “As duas em Lisboa”: writing al femminile

    Il writing è “un fiore nato dal letame”, un percorso non canonico che viene intrapreso per protestare contro la società e la politica. Si tratta di uno stile alternativo di pensiero che vede questa tipologia di espressione svincolata dai parametri economici del mondo artistico tradizionale. Questo permette agli artefici di poter esporre liberamente la propria […]

    Leggi tutto

    6 marzo 2022
  • “We are the Robots”: lo scioglimento dei Daft Punk

    “We are the Robots”: lo scioglimento dei Daft Punk

    “We are the Robots” cantavano Florian Schneider e i suoi 4 compagni di classe del liceo, era il 1978. I Kraftwerk, cavalcano la scia della sfera musicale elettronica-extra-colta (passatemi il termine). Non solo la cavalcano, ma solcano un terreno mai esplorato, modellando i canoni di quello che poi è arrivato dopo. Ridefinendo non solo lo […]

    Leggi tutto

    24 gennaio 2022
  • Oltre questa siepe: le voci di Jamila

    Oltre questa siepe: le voci di Jamila

    Jamila Kasraoui, in arte Jamila, è la cantante fiorentina di Scandicci. Sin da giovanissima si addentra nel mondo della musica e pubblica il suo primo album Ego, autoprodotto, alla sola età di 17 anni. Dall’incontro con Ferramenta Dischi nasce l’album Frammenti, rilasciato a novembre del 2021. Da dove è nata la passione per la musica? […]

    Leggi tutto

    8 gennaio 2022
  • “Un festival in cui la cultura e la musica si incontrano all’unisono”

    “Un festival in cui la cultura e la musica si incontrano all’unisono”

    Il Domino Festival è un evento culturale e musicale che ha vissuto la sua prima edizione in due giornate di fine agosto 2021, grazie all’organizzazione delle ragazze e i ragazzi di “Associazione Acustica”. Nel comune dove ha avuto luogo, Figline e Incisa Valdarno, in provincia di Firenze, non c’era mai stato nulla del genere. Puntaccapo […]

    Leggi tutto

    20 dicembre 2021
  • L’innegabile verità del Gattopardo

    L’innegabile verità del Gattopardo

    “Nunc et in hora nostris mortae. Amen”. Il capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, “Il Gattopardo”, esordisce così, semplicemente con il verso di chiusura dell’Ave Maria. Al suo interno, però, c’è la parola fulcro dell’intero romanzo: morte.  La vicenda si svolge in Sicilia, nel palermitano. Siamo nell’800, alle porte dell’Unità d’Italia, ma questa storia è […]

    Leggi tutto

    7 dicembre 2021
  • Quei bravi ragazzi degli “Aliens Stole My Cat”

    Quei bravi ragazzi degli “Aliens Stole My Cat”

    Chi sono gli Aliens stole my cat? Raccontatemi la vostra storia, gli aneddoti migliori. Lorenzo: Io sono Lorenzo Castellucci, batteria e percussioni. Enrico Signore cura la parte di produzione e arrangiamenti, come una figura più da producer. Poi alle prove rivediamo le canzoni tutti insieme. Marco Leggio invece è subentrato in un secondo momento dopo […]

    Leggi tutto

    4 dicembre 2021
  • SMELLS LIKE…INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    SMELLS LIKE…INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Sin dai primordi, l’uomo ha trovato metodi innovativi per salire sul treno del progresso, mostrando curiosità e al contempo preoccupazione e angoscia per il futuro, per il diverso. La nuova sfida è proprio quella di stare al passo con l’evoluzione robotica e di trovare nuovi modi di esprimere le proprie idee: così in passato gli […]

    Leggi tutto

    2 dicembre 2021
  • Parlando di cinema, il Postmodernissimo di Perugia

    Parlando di cinema, il Postmodernissimo di Perugia

    Ivan Frenguelli, socio e fondatore del cinema Post Modernissimo, ci ha raccontato della multisala nel centro di Perugia e del lavoro dell’esercente cinematografico, delle difficoltà affrontate nel corso della pandemia, del rapporto con i distributori e soprattutto dei loro progetti, delle rassegne e delle arene estive con un occhio al futuro, alle piattaforme di streaming […]

    Leggi tutto

    10 novembre 2021
  • Vomita su Rosa Parks

    Vomita su Rosa Parks

    PERDERE TEMPO SU QUEI SOCIAL “Tutto quel tempo prezioso speso sui social, avresti potuto fare altro:studiare, leggere, scrivere, anche semplicemente fare un giro all’aperto.Ed invece no, hai passato tutta la tua giornata a riempirti la testa dispazzatura. Come si può lasciare il mondo a questa generazione?”La vera domanda è, come siamo riusciti ad arrivare fino […]

    Leggi tutto

    4 novembre 2021
  • L’Amnistia di 99paranoie

    L’Amnistia di 99paranoie

    Chi è 99paranoie? 99paranoie è un ragazzo che viene dalla provincia di Brescia, da quella Pianura Padana fatta di archeologia industriale e fiumi. Perché proprio “99paranoie”? A dir la verità è molto semplice, sono un sacco paranoico, e sono del 1999, da qui 99paranoie. Come e quando hai cominciato a cantare? C’è stato qualcosa in […]

    Leggi tutto

    25 ottobre 2021
  • Villa Levi e le sue “Birrette”: rinascita e resilienza

    Villa Levi e le sue “Birrette”: rinascita e resilienza

    Villa Levi è una costruzione neoclassica che sorge nel territorio di Reggio Emilia, precisamente a Coviolo e che è stata location della prima edizione emiliana del festival “Birrette in Villa”. Villa Levi, oltre ad essere stata semplice sito del festival, è uno dei simboli del riscatto culturale dei lavoratori dello spettacolo: l’albatro che acquista consapevolezza […]

    Leggi tutto

    1 ottobre 2021
  • Non dateci ragione, fateci sentire le vertigini. Il pensiero critico è sempre più raro?

    Non dateci ragione, fateci sentire le vertigini. Il pensiero critico è sempre più raro?

    28.06.2021 Leggendo le parole che l’ex calciatore di Juventus e Nazionale, Claudio Marchisio, ha speso sulla vicenda del giovane Seid Visin sorgono alcune riflessioni. Innanzitutto, è utile chiarire alcuni passaggi preliminari: un atleta, in particolare un atleta della Nazionale, che si espone su temi politici, non fa niente di strano, né tantomeno di nuovo. Gli […]

    Leggi tutto

    13 settembre 2021
  • Yo Mike

    Yo Mike

    21.06.2021 AFFRONTARE L’ARGOMENTO Il mondo fa schifo, la vita è fantastica. Parliamo senza offendere di riti religiosi che causano picchi di morte, di movimenti dai nomi fuorvianti che propongono la superiorità di genere, o di stragi causate da un pezzo di carta scritto da vecchi defunti che non si sarebbero mai immaginati l’umanità sarebbe sopravvissuta […]

    Leggi tutto

    13 settembre 2021
  • Chiacchierata con Solipsia

    Chiacchierata con Solipsia

    17.06.2021 Qualche giorno fa, in occasione della terza tappa dell’Estemporanea Pirata Itinerante St.ART, abbiamo fatto due chiacchiere con Tsupertramp e McMay che da circa tre anni, insieme ad altri artisti e attivisti, fanno parte del collettivo Solipsia.Ispirati dalla corrente filosofica del solipsismo [dal lat. mod. solipsismus (Kant), comp. del lat. solus «solo» e ipse «stesso»], ma dal cui atteggiamento passivo si allontanano e vanno oltre, i […]

    Leggi tutto

    13 settembre 2021
  • Unorthodox: la terra di nessuno del multiculturalismo

    Unorthodox: la terra di nessuno del multiculturalismo

    12.05.2021 Introduzione  Molto spesso, in nome della tolleranza e del multiculturalismo la società è disposta ad accettare situazioni assurde, che in realtà sono inaccettabili. È la contraddizione insita nel concetto stesso di libertà: un giano bifronte che da un lato si nutre degli aspetti positivi e dall’altro viene inglobato dall’eccesso negativo. Due facce della stessa […]

    Leggi tutto

    13 settembre 2021
1 2
Pagina successiva
  • Facebook
  • Instagram

puntaccaporivista@gmail.com

  • Segui Siti che segui
    • Puntaccapo
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Puntaccapo
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra