Puntaccapo

Puntaccapo

  • Articoli
  • Racconti
  • Interviste
  • Fotoreportage
  • Politica
  • Società
  • Cultura
    • L’Altra musica
    • L’Altro cinema
  • Bologna
  • Maya
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il potere dei giganti

    Il potere dei giganti

    Recensione sul finale del manga di Hjime Ysaiama Il volume 34 ha sancito la fine di una storia che ha tenuto col fiato sospeso gli spettatori e i lettori per dieci anni. L’attacco dei giganti ha rappresentato un intenso percorso emotivo sia per chi ha visto la serie anime, sia per chi ha letto il […]

    Leggi tutto

    19 gennaio 2023
  • Velluto blu: sprofondando nell’ossessione

    Velluto blu: sprofondando nell’ossessione

    Nel 1986, il pubblico delle sale cinematografiche rimane sconvolto davanti alla visione di Velluto Blu. “Scioccante”, “eccessivamente spinto”, “violento”, “scandaloso”, tuonano la maggior parte degli spettatori al termine della proiezione (i pochi “audaci” che sono rimasti fino alla fine). Sembra trattarsi di un film destinato a suscitare scalpore; un film destinato ad essere ricordato per […]

    Leggi tutto

    6 Maggio 2022
  • L’impero Disney

    L’impero Disney

    Circolano molte storie, attorno al passato oscuro della Disney: dal cupo video di Suicide Mouse, ai vecchi cartoni che edulcorano la schiavitù e mettono in scena la figura del Sambo, – il nero stupido, ingenuo e docile rappresentato nella Hollywood di quegli anni – alle accuse nei confronti del suo fondatore Walt di misoginia, razzismo […]

    Leggi tutto

    22 aprile 2022
  • Parlando di cinema, il Postmodernissimo di Perugia

    Parlando di cinema, il Postmodernissimo di Perugia

    Ivan Frenguelli, socio e fondatore del cinema Post Modernissimo, ci ha raccontato della multisala nel centro di Perugia e del lavoro dell’esercente cinematografico, delle difficoltà affrontate nel corso della pandemia, del rapporto con i distributori e soprattutto dei loro progetti, delle rassegne e delle arene estive con un occhio al futuro, alle piattaforme di streaming […]

    Leggi tutto

    10 novembre 2021
  • Unorthodox: la terra di nessuno del multiculturalismo

    Unorthodox: la terra di nessuno del multiculturalismo

    12.05.2021 Introduzione  Molto spesso, in nome della tolleranza e del multiculturalismo la società è disposta ad accettare situazioni assurde, che in realtà sono inaccettabili. È la contraddizione insita nel concetto stesso di libertà: un giano bifronte che da un lato si nutre degli aspetti positivi e dall’altro viene inglobato dall’eccesso negativo. Due facce della stessa […]

    Leggi tutto

    13 settembre 2021
  • “La parola ai giurati”, Sidney Lumet, 1957

    “La parola ai giurati”, Sidney Lumet, 1957

    03.05.2021 Il processo penale è un tema ricorrente nel cinema, soprattutto nel cinema americano, e il film “La parola ai giurati” è sicuramente fra i più famosi del genere. Siamo in tribunale, a New York, per un caso di omicidio, come da copione. L’opera di Lumet rappresenta però un unicum in questa categoria, sotto molti […]

    Leggi tutto

    13 settembre 2021
  • Il processo ai Chicago 7

    Il processo ai Chicago 7

    26.04.2021 Altra pellicola “ispirata a una storia vera” del regista e sceneggiatore Aaron Sorkin (“Molly’s game”, “The Social Network”, “Moneyball – L’arte di vincere”), “Il processo ai Chicago 7” si colloca a metà tra il ritratto storico e il legal drama, accennando a tratti alla commedia americana. La vicenda raccontata, però, è tutt’altro che umoristica: si […]

    Leggi tutto

    13 settembre 2021
  • The Elephant Man: umano non umano

    The Elephant Man: umano non umano

    20.04.2021 Nel XIX secolo, negli Stati Uniti e in Inghilterra, la popolarità del circo di strada e dei celebri freak show raggiunge la sua massima espansione. Le orrende e atroci deformità degli esseri umani vengono rese delle vere e proprie attrazioni, capaci di raggruppare un vasto pubblico e di garantire all’insensibile padrone della creatura un […]

    Leggi tutto

    9 settembre 2021
  • Facebook
  • Instagram

puntaccaporivista@gmail.com

  • Segui Siti che segui
    • Puntaccapo
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Puntaccapo
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra